Può capitare a tutti. Anche se siamo disposti a scommettere che i momenti difficili si accaniscano solamente su di noi. Magari in passato la vita ci ha regalato periodi di serenità, ma adesso le cose vanno male. Ci sentiamo soli. Non siamo capiti dal partner, dai figli, dai colleghi di lavoro. Forse qualcuno sta invadendo, in qualche modo, il nostro spazio. I pensieri cominciano a girare vorticosamente. Il corpo mostra i segnali del disagio: c’è poca energia, lo stomaco è in subbuglio. E’ il suo modo di comunicare, i segnali del corpo sono preziosi. Lui sa. La buona notizia è che possiamo ascoltare questo alleato forte e amorevole. La pratica bioenergetica ci aiuta a respirare meglio, a essere più vitali e più radicati, a ristabilire la consapevolezza della nostra identità, a entrare nelle proprie difficoltà e accettarle o a trovare nuove soluzioni. “Le cose che da lontano ci spaventano, da vicino non ci spaventano più”, ha scritto William Shakespeare. Possiamo trovare un sostegno psicologico per superare i momenti difficili, per ampliare i nostri punti di osservazione, qualcuno che ci ascolti con attenzione e che ci capisca.
Quando avremo superato il periodo critico e troveremo altre strade sbarrate non ne saremo più spaventati. Perché un nuovo potere creativo inizia a prendere forma nel profondo di noi. Ripeteva Carl Gustav Jung: “L’uomo ha bisogno di difficoltà: sono necessarie alla salute”.
La vera scoperta non consiste nel trovare nuovi territori, ma nel vederli con nuovi occhi.
- Marcel Proust
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.